“L’ Italiano e la creatività” protagonisti del concorso di poesia organizzato dalla SAIG 

unnamed

I bambini iscritti ai corsi di lingua e cultura italiana sono stati i protagonisti assoluti del IV Concorso di poesia in lingua italiana nel mondo organizzato dal SAIG, nell’ambito della settimana della Lingua italiana del mondo (dal 17 al 23 ottobre). Il concorso giunto alla sua quarta edizione è stato organizzato dalla SAIG (Società delle Associazioni Italiane di Ginevra) in collaborazione con l’Ufficio Scuola del Consolato di Ginevra ed il Comitato Assistenza Educativa (CAE). Quest’anno anche il Gruppo Genitori Ginevra ha dato il suo contributo inviando un suo membro per la giuria del concorso e contribuendo ad animare un atelier di poesia, rivolto ai bambini, svoltosi prima della cerimonia di premiazione del concorso.

Sono state ottantotto le poesie in gara ed il Gruppo Genitori Ginevra è rimasto davvero impressionato dalla qualità di alcuni lavori proposti dagli alunni. Un risultato notevole anche alla luce del fatto che alcuni degli alunni, nati e cresciuti all’estero, non sempre utilizzano l’italiano come loro lingua principale.
Il tema sul quale i bambini si sono cimentati è stato lo stesso scelto per la la settimana della Lingua italiana nel mondo: “L’Italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”.
La manifestazione svoltasi domenica 23 ottobre presso la Salle de Fêtes de Carouge ha dato modo ai piccoli poeti di poter declamare, non senza qualche emozione, i propri lavori difronte a una platea di genitori, insegnanti e membri della comunità italiana di Ginevra. La giornata si è conclusa con il concerto del “Coro del Coriandolo” di Ginevra che ha interpretato vari canti popolari.

SalvaSalva

This entry was posted in .

You may also like...

Comments are closed.